Flash-mob per dire “Ci siamo!”

DSCN6393

Da “Il Risveglio”, notiziario di Ciriacese, Canavese, Valli di Lanzo e cintura Nord di Torino

Martedì pomeriggio. Al centro commerciale “Il Gigante” di Rivarolo, sembra una giornata come tante. Qualcuno che prende un caffè seduti l tavolino del bar, altri che si muovono con il carrello pieno di borse della spesa, la gente che chiacchiera.

Intorno le vetrine scintillanti, i corridoio già addobbati festa, le luci e l’albero di Natale.

Poi, tutto d’un tratto, succede qualcosa di improvviso.

Dagli altoparlanti comincia ad uscire a tutto volume “Firework”, uno dei grandi successi della cantante americano Katy Perry. Tutti si interrompono, si guardano stupiti, finché nell’atrio irrompe un gruppo di provetti ballerini che si lanciano in una coreografia scatenata a ritmo di musical: sono gli allievi (e qualche insegnante) della scuola media di Forno. Una cosa mai vista prima.

“È stata un’occasione per festeggiare il Natale in un modo un po’ diverso dal solito e facendo divertire i ragazzi!, hanno spiegato le insegnanti.

Per essere precisi, si è trattato di un flash mob. Tradotto: uno spettacolo a sorpresa in un luogo di grande afflusso con l’intento di sorprendere e di coinvolgere in modo piacevole la gente ignara.

“Nelle nostre zone, però, questi sono eventi rari, soprattutto non è solito vedere una scuola che li organizza, coinvolgendo gomito a gomito ragazzi e insegnati”, spiegano ancora i professori.

Ma una ragione precisa c’è, come fa sapere dalla sede di Caluso la Dirigente Scolastica Valeria Miotti. Abbiamo pensato ad un flash mob per promuovere in una maniera alternativa la nostra scuola- dice- Siamo ben presenti sul territorio e volevamo dimostrarlo a tutti”.

Ballando al ritmo di una canzone famosissima e gioiosa.

Altro che i soliti canti e le recite tradizionali. “Il nostro obiettivo era innovare”, aggiunge ancora la Dirigente.

E, visto lo stupore del pubblico coinvolto, ci sono riusciti.

Lorenza Castagneri

http://www.ilrisveglio-online.it/DSCN6402

DSCN6409

DSCN6417