Dispositivi di protezione
L’adozione delle misure di igiene e dei dispositivi di protezione individuale indicati nel presente protocollo è fondamentale e, vista l’attuale situazione di emergenza, è evidentemente legata alla disponibilità in commercio. Per questi motivi:
a) le mascherine dovranno essere utilizzate in conformità a quanto previsto dalle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità.
b) data la situazione di emergenza, in caso di difficoltà di approvvigionamento e alla sola finalità di evitare la diffusione del virus, potranno essere utilizzate mascherine la cui tipologia corrisponda alle indicazioni dall’autorità sanitaria.
Qualora il lavoro imponga di lavorare a distanza interpersonale minore di un metro e non siano possibili altre soluzioni organizzative è comunque necessario l’uso delle mascherine chirurgiche (per le normali attività lavorative) o FFP2 senza valvola (per interventi di pulizia, se previsto dalla scheda di sicurezza del prodotto chimico utilizzato, e per interventi di primo soccorso), e altri eventuali dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie.
Qualora l’attività preveda l’accesso al pubblico, è obbligatorio l’utilizzo, per tutti i presenti, di mascherine chirurgiche, indipendentemente dalla distanza interpersonale.